Successi internazionali 1882-1923
Christian Gottlieb ampliò continuamente il proprio assortimento. La gamma dei suoi strumenti includeva ora apparecchi per induzione, microtomi, lampade per endoscopia e strumenti oftalmologici.
Christian Gottlieb Erbe (1855-1907) e Pauline Erbe (1857-1933)

Quando Christian Gottlieb Erbe terminò a Stoccarda il suo apprendistato come meccanico di precisione agli inizi degli anni '70 dell'Ottocento, il Reich tedesco era appena nato. Nel 1871 Otto von Bismarck divenne cancelliere del Reich. La rivoluzione industriale era in piena espansione in Europa centrale. Notizie di invenzioni in campo tecnico e medico cominciavano a fare il giro del mondo in tempi sempre più rapidi, mentre il giovane meccanico, proprio come il padre, viaggiava da un posto all'altro. Christian Gottlieb Erbe lavorò a Vienna, a Berlino, in Olanda e a Freiberg in Sassonia.
Nel 1882, a 27 anni, Christian Gottlieb Erbe rilevò l'officina del padre. Nello stesso anno sposò Pauline Grünvogel originaria di Weil im Schönbuch. Diversamente dal padre, che svolgeva da solo tutti i lavori in officina, Christian Gottlieb assunse numerosi collaboratori, che in parte aveva portato con sé a Tubinga da Berlino e Freiberg.
Poté contare sui contatti stabiliti dal padre con gli istituti universitari di Tubinga. Christian Gottlieb ampliò continuamente il proprio assortimento. La gamma dei suoi strumenti includeva ora apparecchi per induzione, microtomi, lampade per endoscopia e strumenti oftalmologici.
Nel 1907 Christian Gottlieb Erbe morì inaspettatamente all'età di 52 anni e la guida dell'azienda fu assunta dalla moglie Pauline. Si trattò di una decisione coraggiosa a quel tempo in cui le donne in Germania non avevano ancora il diritto di voto e potevano studiare solo presso pochissime università. A capo di un'azienda, le donne erano poi una rarità. Pauline rimase l'unica titolare per 16 anni, supportata dal figlio Christian Otto, a cui cedette l'azienda nel 1923.