Registrati

Headquarters / Germany
Austria
de
Belgium
fr de nl
France
fr
Italy
it
Netherlands
nl
Poland
pl
Switzerland
de fr it
United Kingdom
en
Россия (Russia)
ru
中華人民共和國 (China)
cn
India
en
USA
en
Erbe Headquarters
Erbe Worldwide

Please choose a website and your preferred language.

Skip navigation

Nuova struttura aziendale

Da maggio 2020, per la prima volta nella storia aziendale Christian O. Erbe guiderà l'azienda con manager esterni al gruppo familiare.

 

Dr. H. Scherer, D. Zimmermann, C. O. Erbe, Prof. M. Enderle, M. Felstead

Unternehmen_Historie_5_Generation_Neue_Geschaeftleitung.jpg

Dr. H. Scherer, D. Zimmermann, C. O. Erbe, Prof. M. Enderle, M. Felstead

Unternehmen_Historie_5_Generation_Neue_Geschaeftleitung.jpg

Christian O. Erbe e Reiner Thede

Unternehmen_Historie_4_Generation_Christian_Erbe_Reiner_Thede.jpg

Dal 2003 al 2020 l'azienda ha avuto una doppia guida, quella di Christian O. Erbe e del cognato Reiner Thede. Entrambi sono stati amministratori dal 1996 e hanno guidato l'azienda nel nuovo millennio assieme a Helmut Erbe. Da quel momento Erbe ha iniziato un rapidissimo sviluppo. Dal 2017 l'azienda ha potuto contare in tutto il mondo di un organico di circa 1000 collaboratori, il doppio di quelli presenti nel 2002. La rete di distribuzione internazionale è cresciuta ulteriormente. Un altro capitolo viene ad aggiungersi anche alla storia degli stabilimenti aziendali: nel 2002 si insedia a fianco della sede storica un edificio dedicato alla ricerca e sviluppo, seguito nel 2008 dal nuovo centro automatizzato della logistica. Fra il 2011 e il 2013 Erbe acquisisce altri edifici nell'area circostante alla sede centrale, a cui si aggiunge lo "Stabilimento II" a Rangendingen, distante circa 25 km da Tubinga. Con questo "Ampliamento a Ovest" l'azienda compie un salto di qualità: la superficie aziendale è raddoppiata. Il fulcro di questo ampliamento è un centro di formazione per i clienti e i collaboratori interni, la Erbe Academy; la nuova mensa aziendale, ulteriori locali adibiti ad ufficio e il risanamento energetico dell'intero complesso completano l’ampliamento strutturale più importante della storia aziendale. Il continuo scambio con medici e ricercatori, che garantisce un aggiornamento costante nel campo della ricerca, permette al gruppo dei collaboratori Erbe di fornire un servizio all’avanguardia, efficiente e capillare per il benessere dei pazienti. Tutto ciò grazie ai progetti quali “Industry on campus”, alla collaborazione con i più prestigiosi centri di ricerca e università internazionali e alla tradizionale cooperazione con le università tedesche, che fanno di Erbe un’azienda proiettata nel terzo millennio capace di intercettare i nuovi bisogni e richieste del mercato.

Unternehmen_Historie_5_Generation_Erbe_VIO.jpg

Nel 2002 venne lanciato sul mercato il sistema di chirurgia ad alta frequenza Erbe VIO. VIO è una workstation configurabile su misura con l'integrazione di strumenti e accessori, in grado di rispondere in modo ideale alle esigenze di cliniche e ambulatori medici privati. La gamma di prodotti VIO mette la chirurgia HF su misura a disposizione di svariati ambiti di applicazione, dalla chirurgia generale alla ginecologia, dalla gastroenterologia all'urologia. Le workstation VIO sono compatibili e collegabili in rete con sistemi chirurgici e robotizzati di altri produttori.

Unternehmen_Historie_5_Generation_HybridKnife.jpg

HybridKnife è l'unico strumento nel campo della tecnica medicale ad unire la chirurgia ad alta frequenza e l'idrodissezione. Consente, fra l'altro, la rapida, economica e sicura asportazione di parti anomale e tumori della mucosa nel tratto gastrointestinale con procedura endoscopica. HybridKnife permette l'esecuzione di tutte le fasi chirurgiche fondamentali, ossia la marcatura, l'elevazione, la dissezione e l'emostasi, solitamente senza dover cambiare strumento.

Unternehmen_Historie_5_Generation_Bicision.jpg

Lo strumento BiCision messo a punto da Erbe consente l'esecuzione di una nuova tecnica chirurgica, che da un lato è meno traumatica per il paziente e dall'altro più efficace per il processo chirurgico. Questo strumento permette l'esposizione delle strutture tissutali, l'emostasi, la sintesi vascolare per effetto del calore e la funzione di taglio. Grazie a BiCision il chirurgo può sezionare vasi e fasci di tessuto immediatamente dopo la sintesi vascolare elettrochirurgica senza dover sostituire lo strumento.

Unternehmen_Historie_5_Generation_Erbe_Academy.jpg

Nel nuovo centro di formazione, Erbe propone numerosi corsi di formazione e presentazioni tematiche. I corsi sono destinati sia a collaboratori interni e rivenditori, sia a utilizzatori clinici esterni e personale chirurgico, e prevedono l'approfondimento delle tecnologie sviluppate da Erbe e delle relative applicazioni sul paziente.

Unternehmen_Historie_5_Generation_VIO_3.jpg

La nuova pietra miliare nell'elettrochirurgia consente l'uso intuitivo sull'ampio touchscreen, dove la "navigazione" avviene tramite stepGUIDE. Grazie alla funzione ReMode, le impostazioni e le modalità di funzionamento degli apparecchi possono essere selezionate dal tavolo operatorio. L'elettrochirurgia più semplice che mai: Plug and Operate.